Raffaello

La Muta

Galleria Nazionale Delle Marche, Urbino
Anno: 1507
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 48 x 64

Da "Raffaello e Urbino"

[...] , affrescata verso il 1498 in una stanza della casa di famiglia. Sempre a Urbino si può ammirare La Muta del 1507, presso la Galleria Nazionale delle Marche, che si presume sia il ritratto di Giovanna Feltria, figlia di Federico da Montefeltro e protettrice di Raffaello, per il quale sc [...]

leggi »

Da "Nuovi capolavori a Firenze (1506-1508)"

[...] Dama col liocorno, oggi conservato presso la Galleria Borghese di Roma. Nel 1507 dipinse La Muta, ritratto conservato presso la Galleria Nazionale delle Marche a Urbino, anche se vi sono dubbi sia sulla data d’esecuzione sia sulla committenza, se fiorentina o urbinate. Opera fondamentale del p [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


L'arte non è una cosa di numeri e di compasso: è soggetta alle passioni, ai pregiudizi, alla voga del dì, alla influenza di alcune piccole circostanze estrinseche e materiali, e a due bisogni umani, che all'apparenza si contraddicono: il bisogno di stupirsi della novità e il bisogno di riposarsi nel consueto.
Camillo Boito


L'azione è la grande novità del linguaggio: "Fare ciò che si sa". L'arte, sarà tanto più libera quanto più sarà antiletteraria.
<