Raffaello

Santa Caterina D'Alessandria

The National Gallery, Londra - UK
Anno: 1508 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 53 x 71

Da "Nuovi capolavori a Firenze (1506-1508)"

[...] e bilanciata, di chiara ispirazione michelangiolesca. Le ultime opere del periodo fiorentino sono Santa Caterina D'Alessandria, conservata a Londra, e la Madonna del Baldacchino, iniziata tra il 1507 e il 1508 ma completata successivamente da altri artisti causa l’improvvisa partenza di Raffaello [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


Pensarono pensarono di arruffìanare il romanzo sotto il pretesto di realismo. Eppure, se l'arte ha una ragione di essere allato alla realtà, è per toccare un'altra corda, credo che non la sola realtà. A che scrivere, a che leggere, sopratutto, se basta prendere la propria mazza e fare un giretto nella strada Mouffetard.
Eugène Pelletan


Pensarono pensarono di arruffìanare il romanzo sotto il pretesto di realismo. Eppure, se l'arte ha una ragione di essere allato alla realtà, è per toccare un'altra corda, credo che non la sola realtà. A che scrivere, a che leggere, sopratutto, se basta prendere la propria mazza e fare un giretto nella strada Mouffetard.
<