Michelangelo

Giulio II Benedicente

Originale perduto
Anno: 1507-1508
Tipo: scultura

Da "Michelangelo a Bologna"

[...] conquistatore, e durante la rivolta dalla città e il rientro dei Bentivoglio del 1511, il busto di Giulio II benedicente fu distrutto. Sembra che i rottami dell’opera furono spediti ad Alfonso d'Este, duca di Ferrara e avversario del Papa. In spregio al rivale, il duca decise di fondere il metallo pe [...]

leggi »

Altre opere di Michelangelo


Se ho provato momenti di entusiasmo, li devo all'arte; eppure, quanta vanità in essa! voler raffigurare l'uomo in un blocco di pietra o l'anima attraverso le parole, i sentimenti con dei suoni e la natura su una tela verniciata.
Gustave Flaubert


L'arte non consiste nel rappresentare cose nuove, bensì nel rappresentare con novità.
<