Michelangelo

Giulio II Benedicente

Originale perduto
Anno: 1507-1508
Tipo: scultura

Da "Michelangelo a Bologna"

[...] conquistatore, e durante la rivolta dalla città e il rientro dei Bentivoglio del 1511, il busto di Giulio II benedicente fu distrutto. Sembra che i rottami dell’opera furono spediti ad Alfonso d'Este, duca di Ferrara e avversario del Papa. In spregio al rivale, il duca decise di fondere il metallo pe [...]

leggi »

Altre opere di Michelangelo


L'arte è la forma più alta della speranza.
Gerhard Richter


Desti a me quest'anima divina e poi la imprigionasti in un corpo debole e fragile, com'è triste viverci dentro.
<