Raffaello

Madonna Del Baldacchino

Galleria Palatina, Palazzo Pitti, Firenze
Anno: 1506-1508
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tela
Dimensioni: cm 217 x 279

Da "Raffaello a Firenze"

[...] il Ritratto di Agnolo Doni, il Ritratto di Maddalena Strozzi, la Madonna del Baldacchino e la Madonna dell'Impannata. Del periodo del soggiorno romano, la Galleria Palatina ospita una delle due copie del Ritratto di Fedra Inghirami, la Madonna de [...]

leggi »

Da "Nuovi capolavori a Firenze (1506-1508)"

[...] el periodo fiorentino sono Santa Caterina D'Alessandria, conservata a Londra, e la Madonna del Baldacchino, iniziata tra il 1507 e il 1508 ma completata successivamente da altri artisti causa l’improvvisa partenza di Raffaello per Roma. La Madonna del Baldacchino rappre [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


L'arte! l'arte! che bella cosa questa vanità.
Gustave Flaubert


Credo fermamente che la parola sia non soltanto il mezzo di espressione, ma una parte del pensiero stesso. La parola è il più puro mezzo dell'arte.
<