Raffaello

Madonna Bridgewater

National Gallery Of Scotland, Edimburgo - UK
Anno: 1507
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola trasferito su tela
Dimensioni: cm 56 x 81

Da "Raffaello e Michelangelo"

[...] a il 1505 e il 1508, si individuano affinità con opere di Michelangelo, come nella Madonna Bridgewater o nella Sacra Famiglia Canigiani. Quando Raffaello si trasferì a Roma nel 1508, la contemporanea presenza di Michelangelo fece nascere un’accesa c [...]

leggi »

Da "La pittura di Raffaello"

[...] Michelangelo, Raffaello raggiunse la perfezione formale, come mostrano la Madonna Bridgewater, la Belle Jardinière, o la Dama col liocorno, tuti dipinti nel primo decennio del 1500. Anche la presenza delle opere dei grandi maestri del primo Rinascimen [...]

leggi »

Da "Nuovi capolavori a Firenze (1506-1508)"

[...] e la Madonna Tempi, entrambe conservate a Monaco. Nello steso periodo dipinse la Madonna Bridgewater, conservata a Edimburgo, la Belle Jardinière, conservata al Louvre di Parigi, e la Grande Madonna Cowper, conservata a Washington. Le figure delle nuove composizio [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


Dove c'è una grande volontà non possono esserci grandi difficoltà.
Niccolò Machiavelli


Ma la poca prudenza degli uomini comincia una cosa che, per sapera allora di buono, non si accorge del veleno che vi è sotto.
<