Michelangelo

Dio Fluviale

Casa Buonarroti, Firenze
Anno: 1524 circa
Tipo: scultura
Tipo scultura: bozzetto per statua
Materiale: legno, argilla, lana e stoppa
Dimensioni: cm 180

Da "Michelangelo e Firenze"

[...] i Centauri, la Madonna della Scala, i Due Lottatori e il Dio Fluviale. Per le chiese fiorentine Michelangelo realizzò diversi progetti architettonici. Molti di essi non vennero mai eseguiti e la sola chiesa che ebbe la fortuna di vederlo all’opera è [...]

leggi »

Altre opere di Michelangelo


L'età che vola discorre nascostamente e inganna altrui, e niuna cosa è più veloce che gli anni, e chi semina virtù fama raccoglie.
Leonardo da Vinci


L'arte è ricerca continua, assimilazione delle esperienze passate, aggiunta di esperienze nuove, nelle forma, nel contenuto, nella materia, nella tecnica, nei mezzi.
<