Andrea del Castagno

Crocifissione Di Santa Maria Degli Angeli

Museo Del Cenacolo Di Sant'Apollonia, Firenze
Anno: 1455 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: affresco staccato
Dimensioni: cm 347 x 270

Da "Andrea del Castagno "

[...] edentore e la Trinità con San Girolamo e due sante. Nel 1455 dipinse la Crocifissione di Santa Maria degli Angeli, affresco originariamente in una lunetta dell’omonima chiesa e ora conservato nel Museo del Cenacolo di Sant’Apollonia. Sua ultima e importante opera fu il Monumento equestre a Niccolò da Tolent [...]

leggi »

Altre opere di Andrea del Castagno


Se ho provato momenti di entusiasmo, li devo all'arte; eppure, quanta vanità in essa! voler raffigurare l'uomo in un blocco di pietra o l'anima attraverso le parole, i sentimenti con dei suoni e la natura su una tela verniciata.
Gustave Flaubert


L'arte non ci insegna nulla, salvo il significato della vita.
<