Botticelli

Calunnia

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1496
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 91 x 62

Da "Botticelli"

[...] icelliana il ritmo diventò via via più nervoso, spezzato, e il movimento più esasperato, come nella Calunnia, agli Uffizi, nelle Storie di Virginia, all’Accademia Carrara di Bergamo, e nei disegni con cui l’artista illustrò la Divina Commedia, su incarico dei Medici. Le u [...]

leggi »

Altre opere di Botticelli


Chi poco pensa molto erra.
Leonardo da Vinci


Si affermano mille menzogne sui più celebri pittori, e la prima è il dire che essi sono strani, e che la loro conversazione è dura e insopportabile. E così, non la gente moderata, ma quella stupida, li giudica fantastici e capricciosi.
<