Botticelli

Pala Di San Barnaba

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1487
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 280 x 268

Da "Botticelli"

[...] , come la Madonna del Magnificat, l’Annunciazione di Cestello, la Pala di San Barnaba e la Madonna della Melagrana, tutte custodite agli Uffizi, oppure Venere e Marte, nella Galleria nazionale di Londra. A partire dal 1490 circa, lo stile di Bottice [...]

leggi »

Altre opere di Botticelli


L'acqua che tocchi de' fiumi è l'ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo presente.
Leonardo da Vinci


Come fiamma più cresce più contesa dal vento, ogni virtù, che il cielo esalta, tanto più splende quant'è più offesa.
<