Botticelli

Madonna Della Melagrana

Galleria Degli Uffizi, Firenze
Anno: 1487
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 144 x 144

Da "Botticelli"

[...] , l’Annunciazione di Cestello, la Pala di San Barnaba e la Madonna della Melagrana, tutte custodite agli Uffizi, oppure Venere e Marte, nella Galleria nazionale di Londra. A partire dal 1490 circa, lo stile di Botticelli inizia a distinguersi per un crescente tre [...]

leggi »

Altre opere di Botticelli


L'arte non ci insegna nulla, salvo il significato della vita.
Henry Miller


L'arte è espressione di verità generali in una lingua comune alla nazione e insiem particolare all'autore; e verità chiamiamo ciò che è, o ciò che dovrebb'essere. Dicano pure che la verità è oggetto della scienza, mentre l'arte attende alla bellezza; noi della bellezza crediamo materia la verità morale.
<