Ghirlandaio

Adorazione Dei Magi Degli Innocenti

Galleria Dello Spedale Degli Innocenti, Firenze
Anno: 1485-1488
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 243 x 285

Da "Ghirlandaio"

[...] onversazione degli Ingesuati, dipinte nel periodo 1483 – 1484 ed entrambe agli Uffizi, e l'Adorazione dei Magi degli Innocenti del 1488, presso la galleria dell’omonimo ospedale, nella quale inserì un altro suo autoritratto. Altre opere uscite dalla sua bottega sono l'Adorazione dei Magi Tornabuoni, oggi a [...]

leggi »

Altre opere di Ghirlandaio


L'arte non è una cosa di numeri e di compasso: è soggetta alle passioni, ai pregiudizi, alla voga del dì, alla influenza di alcune piccole circostanze estrinseche e materiali, e a due bisogni umani, che all'apparenza si contraddicono: il bisogno di stupirsi della novità e il bisogno di riposarsi nel consueto.
Camillo Boito


Come fiamma più cresce più contesa dal vento, ogni virtù, che il cielo esalta, tanto più splende quant'è più offesa.
<