Ghirlandaio

Cappella Tornabuoni

Basilica Di Santa Maria Novella, Firenze
Anno: 1485-1490
Tipo: dipinto
Tecnica: ciclo di affreschi

Da "Ghirlandaio"

[...] Adorazione dei Pastori, nella quale inserì il suo autoritratto; nella seconda decorò la Cappella Tornabuoni con il ciclo di affreschi sulle storie della Vita di Maria e di San Giovani, importante anche perché ricco di ritratti di personaggi dell'epoca, e con la Pala Tornabuoni [...]

leggi »

Altre opere di Ghirlandaio


Chi biasima la somma certezza delle matematiche si pasce di confusione, e mai porrà silenzio alle contradizioni delle sofistiche scienzie, colle quali s'impara uno eterno gridore.
Leonardo da Vinci


L'arte non è una cosa di numeri e di compasso: è soggetta alle passioni, ai pregiudizi, alla voga del dì, alla influenza di alcune piccole circostanze estrinseche e materiali, e a due bisogni umani, che all'apparenza si contraddicono: il bisogno di stupirsi della novità e il bisogno di riposarsi nel consueto.
<