Verrocchio

Tomba Di Giovanni E Piero De' Medici

Basilica di San Lorenzo, Sacrestia Vecchia, Firenze
Anno: 1469-1472
Tipo: scultura
Tipo scultura: monumento funebre
Materiale: marmo, bronzo, pietra serena
Dimensioni: cm 601 x 358

Da "Verrocchio"

[...] compagnia di San Luca come "dipintore e intagliatore". Nello stesso periodo realizzò la Tomba di Giovanni e Piero de' Medici nella sagrestia di San Lorenzo. A Pistoia, nel 1474 iniziò a dipingere la Madonna di Piazza presso la Cattedrale di San Zeno e, contemporaneamente, si dedicò al Battesimo d [...]

leggi »

Altre opere di Verrocchio


La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia.
Leonardo da Vinci


Cercare adagio, umilmente, costantemente di esprimere, di tornare a spremere dalla terra bruta o da ciò ch'essa genera, dai suoni, dalle forme e dai colori, che sono le porte della prigione della nostra anima, un'immagine di quella bellezza che siamo giunti a comprendere: questo è l'arte.
<