Bramante

Tempietto di San Pietro in Montorio

Via di San Pietro in Montorio, Roma
Anno: 1502
Tipo: opera architettonica

Da "Bramante"

[...] approfondì questa sua tendenza all'ampio e sereno respiro spaziale, che raggiunse il suo apice nel Tempietto di San Pietro in Montorio e in San Pietro in Vaticano. Bramante esercitò una profonda influenza sull'architettura della sua epoca, a lui è ricollegabile soprattutto l'arte del Sanso [...]

leggi »

Altre opere di Bramante


L' arte è esperienza di univeralità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell'origine, che scruta, al di là dell'immediatezza dell'esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
Papa Giovanni Paolo II


Dovete capire che vi sono due mondi: quello che è senza che se ne parli, e lo si chiama mondo reale, perché non si ha nessun bisogno di parlarne per vederlo. L'altro è il mondo dell'arte, e di questo bisogna parlarne, perché altrimenti non esisterebbe.
<