Leon Battista Alberti

Tempietto del Santo Sepolcro

Chiesa Di San Pancrazio, Firenze
Anno: 1457-1467
Tipo: opera architettonica

Da "Leon Battista Alberti"

[...] mpiuto campanile della cattedrale di San Giorgio. Poco dopo, a Firenze realizzò il Tempietto del Santo Sepolcro nella chiesa di San Pancrazio, rivestito di marmo a forma rettangolare. Intorno al 1472 realizzò l’Abside per Pieve di San Martino a Gangalandi, presso Lastra a Si [...]

leggi »

Altre opere di Leon Battista Alberti


L'arte è l'espressione della personalità: io, l'artista, io sono importante nell'arte,: io mi devo esprimere, eventualmente, io devo comunicare. Questo è tutto quello che è importante nell'arte. Ciò ha rovinato l'arte.
Karl Popper


L'arte deve fare in modo che i sentimenti di fraternità e amore per il prossimo, oggi accessibili solamente agli uomini migliori della società, diventino sentimenti abituali, istintivi in tutti.
<