Raffaello

San Sebastiano

Accademia di Belle Arti di Carrara, Carrara
Anno: 1501-1502
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 34 x 43

Da "Raffaello a Città di Castello"

[...] e la Madonna Diotallevi. Del periodo di Città di Castello sono anche il San Sebastiano, la Resurrezione di Cristo e la Crocifissione Gavari. Produsse anche famose pale d’altare, come la Pala degli Oddi, la Pala Colonna [...]

leggi »

Da "Prime opere (1499-1502)"

[...] ue personaggi sacri dolcezza e intensità ineguagliabili. Al periodo 1501 - 1504 vengono datati il San Sebastiano, oggi conservato all’Accademia Carrara di Bergamo, e la Resurrezione di Cristo, situata a San Paolo in Brasile. Altra importante opera dello stesso periodo è la Crocifissione [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


Il compito attuale dell'arte è di introdurre il caos nell'ordine.
Theodor Adorno


L'arte, in certe circostanze, scuote gli animi mediocri, e interi mondi possono essere rivelati loro dai suoi interpreti più grossolani.
<