Raffaello

San Sebastiano

Accademia di Belle Arti di Carrara, Carrara
Anno: 1501-1502
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 34 x 43

Da "Raffaello a Città di Castello"

[...] e la Madonna Diotallevi. Del periodo di Città di Castello sono anche il San Sebastiano, la Resurrezione di Cristo e la Crocifissione Gavari. Produsse anche famose pale d’altare, come la Pala degli Oddi, la Pala Colonna [...]

leggi »

Da "Prime opere (1499-1502)"

[...] ue personaggi sacri dolcezza e intensità ineguagliabili. Al periodo 1501 - 1504 vengono datati il San Sebastiano, oggi conservato all’Accademia Carrara di Bergamo, e la Resurrezione di Cristo, situata a San Paolo in Brasile. Altra importante opera dello stesso periodo è la Crocifissione [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


Ho sempre creduto e credo che la prima condizione al prosperare dell'arte come all'aumento d'ogni ricchezza, sia la libera concorrenza.
Francesco Dall'Ongaro


Occorre far capire che finché l'arte resta estranea ai problemi della vita, interessa solo a poche persone.
<