Da "Filippo Lippi"
[...] ientrò a Firenze e aprì bottega. Nei quindici anni fiorentini dipinse molte opere tra cui emerge la Madonna di Tarquinia, custodita nella Galleria nazionale d'arte antica di Roma, nella quale, attraverso la definizione dei contorni e l’uso deciso della luce, Filippo Lippi mostra il suo [...]
leggi »