Piero della Francesca

Madonna Di Senigallia

Galleria Nazionale Delle Marche, Urbino
Anno: 1470-1485
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: carta riportata su tavola di noce
Dimensioni: cm 54 x 61

Da "Piero della Francesca"

[...] nel quale i coniugi sono ritratti di profilo uno di fronte all’altra. A Urbino realizzò anche la Madonna di Senigallia, conservata nella Galleria nazionale delle Marche, e la Pala di Brera, conservata nell’omonima Pinacoteca a Milano. In vecchiaia l’artista, ricco e stimato, si rit [...]

leggi »

Altre opere di Piero della Francesca


Come le arti non liberali si propongono come fine il guadagno e il piacere, così le arti degne di un uomo libero aspirano alla virtù e alla gloria.
Pier Paolo Vergerio il vecchio


Nessuna azione naturale si po' abreviare.
<