Piero della Francesca

Tortura Dell'ebreo

Basilica di San Francesco, Cappella Maggiore, Arezzo
Anno: 1452-1466
Tipo: dipinto
Tecnica: ciclo di affreschi
Dimensioni: cm 193 x 356

Da "Piero della Francesca"

[...] Annunciazione, la Morte di Adamo, il Cupido e la Tortura dell'ebreo. Nel 1454, a Sansepolcro, stipulò il contratto per il Polittico di Sant'Agostino per l'altare dell’omonima chiesa, terminato solo nel 1469; diviso in più parti, è oggi conservato i [...]

leggi »

Altre opere di Piero della Francesca


Le arti tutte, ma più specialmente la musica e la poesia, possono stimarsi due lampi balenati da un medesimo sguardo di Dio.
Francesco Domenico Guerrazzi


L' arte è esperienza di univeralità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell'origine, che scruta, al di là dell'immediatezza dell'esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
<