Donatello

Incoronazione Della Vergine

Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore, Firenze
Anno: 1434-1437
Tipo: dipinto
Tecnica: disegno preparatorio per vetrata
Supporto: cartone
Dimensioni: diam. 480 cm

Da "Il padre del Rinascimento"

[...] he al disegno, realizzando modelli per alcune vetrate del Duomo di Firenze, come l’Incoronazione della Vergine. Una delle sue più grandi doti fu quella di saper dare umanità e un forte significato al dramma psicologico dei suoi soggetti; la grande energia e vitalità della sua personalità, spesso trattenute, [...]

leggi »

Da "Nuovi Capolavori a Firenze (1433–1443)"

[...] o per il disegno di una vetrata del tamburo della cupola di Santa Maria del Fiore, che presentava l'Incoronazione della Vergine. In questi stessi anni il maestro completò la decorazione della Sagrestia Vecchia, nella Basilica di San Lorenzo, lavoro lasciato in sospeso dieci anni prima. La Sagrestia Vecchia [...]

leggi »

Altre opere di Donatello


L' arte è esperienza di univeralità. Non può essere solo oggetto o mezzo. È parola primitiva, nel senso che viene prima e sta al fondo di ogni altra parla. È parola dell'origine, che scruta, al di là dell'immediatezza dell'esperienza, il senso primo e ultimo della vita.
Papa Giovanni Paolo II


Questo omo ha una somma pazzia, cioè che sempre stenta per non istentare, e la vita se li fugge sotto speranza di godere i beni con somma fatica acquistati.
<