Beato Angelico

Deposizione

Museo Nazionale Di San Marco, Firenze
Anno: 1432-1434
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 185 x 176

Da "Beato Angelico"

[...] Tabernacolo dei linaioli, custoditi al Museo Nazionale di San Marco. Realizzò anche la Deposizione, custodita sempre nel museo di San Marco, e la Pala di Perugia, oggi alla Galleria Nazionale dell'Umbria. Tra il 1438 e il 1445, nel convento di San Marco a Firenze l’Angelico real [...]

leggi »

Altre opere di Beato Angelico


Se ho provato momenti di entusiasmo, li devo all'arte; eppure, quanta vanità in essa! voler raffigurare l'uomo in un blocco di pietra o l'anima attraverso le parole, i sentimenti con dei suoni e la natura su una tela verniciata.
Gustave Flaubert


Si attribuisce all'opera d'arte la virtù che nasce in noi stessi, di modo che diventa molto grave il pericolo per il critico, il quale non creda alla infallibilità delle teorie estetiche e delle tradizioni del'arte, né presti troppa fede alle compassate sentenze del raziocinio.
<