Michelangelo

Crocifissione Di San Pietro

Cappella Paolina, Città del Vaticano, Roma
Anno: 1545–1550
Tipo: dipinto
Tecnica: affresco
Supporto: parete
Dimensioni: cm 662 x 625

Da "Michelangelo a Roma"

[...] , inoltre, sono custoditi due affreschi raffiguranti la Conversione di Saulo e la Crocifissione di San Pietro, le sue due ultime opere pittoriche. Anche in architettura, Michelangelo segnò profondamente Roma con importanti opere, specie nel corso degli ultimi anni di vita. [...]

leggi »

Da "Il Mosè e Palazzo Farnese (1542-1547)"

[...] lizzò due affreschi: la Conversione di Saulo, eseguito tra il 1542 e il 1545, e la Crocifissione di San Pietro, eseguito tra il 1545 e il 1550. Le due opere, ennesimo capolavoro dell’artista, trasmettono tutto il tormento religioso e il pessimismo che caratterizzano l’ultima fase della sua produzione. Tra i [...]

leggi »

Altre opere di Michelangelo


Tutto l'interesse dell'arte è nel principio. Dopo il principio, è già la fine.
Pablo Picasso


L'arte, che imita la natura, opera per gradi, e non a salti.
<