Donatello

Cantoria

Cattedrale Di Santa Maria Del Fiore, Firenze
Anno: 1433-1439
Tipo: scultura
Tipo scultura: altorilievo
Materiale: marmo
Dimensioni: cm 570 x 348 x 98

Da "Donatello e Firenze"

[...] nti, due soprapporte e due porte bronzee a formelle. Un altro dei suoi più grandi capolavori è la Cantoria, consegnata all’Opera del Duomo nel 1438. L’opera si presenta straordinariamente dinamica, grazie ai contrasti tra rilievi, sfondi e architettura che esaltano il movimento. Il moto d [...]

leggi »

Da "Nuovi Capolavori a Firenze (1433–1443)"

[...] renze, Donatello ricevette immediatamente una nuova commissione per realizzare una Cantoria per il Duomo. L’opera conclusa nel 1438 fu un altro capolavoro, collocata sopra la porta della Sagrestia dei Canonici nell'angolo sud-est della crociera. L’artista creò un insieme [...]

leggi »

Altre opere di Donatello


La somma filicità sarà somma cagione della infelicità, e la perfezion della sapienza cagion della stoltizia.
Leonardo da Vinci


In arte le buone intenzioni non hanno il minimo valore. Tutta l'arte cattiva è il risultato di buone intenzioni.
<