Raffaello

Belle Jardinière

Museo Del Louvre, Parigi - Francia
Anno: 1507
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 80 x 122

Da "La pittura di Raffaello"

[...] raggiunse la perfezione formale, come mostrano la Madonna Bridgewater, la Belle Jardinière, o la Dama col liocorno, tuti dipinti nel primo decennio del 1500. Anche la presenza delle opere dei grandi maestri del primo Rinascimento, come Masaccio [...]

leggi »

Da "Nuovi capolavori a Firenze (1506-1508)"

[...] co. Nello steso periodo dipinse la Madonna Bridgewater, conservata a Edimburgo, la Belle Jardinière, conservata al Louvre di Parigi, e la Grande Madonna Cowper, conservata a Washington. Le figure delle nuove composizioni di Raffaello dimostrano l’influenza degli [...]

leggi »

Altre opere di Raffaello


L'uomo che con continui desideri sempre con festa aspetta la nuova primavera e sempre la nuova Astarte, sempre nuovi mesi e nuovi anni, parendogli che le desiderate cose venendo siano troppo tarde, ei non s'avvede che desidera la soddisfazione.
Leonardo da Vinci


Ma la poca prudenza degli uomini comincia una cosa che, per sapera allora di buono, non si accorge del veleno che vi è sotto.
<