Parma su Artfiller
Da "Cupola di San Giovanni a Parma"
[...] i San Paolo, suo primo capolavoro di illusionismo pittorico. Del 1520-1524 è la decorazione della Cupola di San Giovanni a Parma, ricostruita secondo i nuovi canoni rinascimentali, nella quale l’illusionismo appreso da Mantegna viene ulteriormente accentuato. Il successo ottenuto con le opere a Parma gli per [...]
leggi »Da "Camera Della Badessa"
[...] uo nome: Antonius Laetus. Nello stesso periodo produsse la prima grande opera, la decorazione della Camera della Badessa nel Monastero di San Paolo, suo primo capolavoro di illusionismo pittorico. Del 1520-1524 è la decorazione della Cupola di San Giovanni a Parma, ricostruita second [...]
leggi »Da "Madonna Della Scodella"
[...] a di San Giorgio a Modena, la Madonna di San Girolamo a Reggio Emilia, la Madonna della Scodella a Parma e il Trittico dell’Umanità a Correggio. Non mancarono le commissioni private per opere di piccolo formato, come l'Adorazione del Bambino e l’Ecce Hom [...]
leggi »Da "Madonna Di San Girolamo"
[...] Madonna di San Sebastiano e la Madonna di San Giorgio a Modena, la Madonna di San Girolamo a Reggio Emilia, la Madonna della Scodella a Parma e il Trittico dell’Umanità a Correggio. Non mancarono le commissioni private per opere di piccolo formato, come l' [...]
leggi »