Piero della Francesca

Pala Di Brera

Pinacoteca Di Brera, Milano
Anno: 1472
Tipo: dipinto
Tecnica: tempera e olio
Supporto: tavola
Dimensioni: cm 170 x 248

Da "Piero della Francesca"

[...] nna di Senigallia, conservata nella Galleria nazionale delle Marche, e la Pala di Brera, conservata nell’omonima Pinacoteca a Milano. In vecchiaia l’artista, ricco e stimato, si ritirò nella città natale. Le ultime opere realizzate sono la Natività, oggi a Londra, e l [...]

leggi »

Altre opere di Piero della Francesca


Pensarono pensarono di arruffìanare il romanzo sotto il pretesto di realismo. Eppure, se l'arte ha una ragione di essere allato alla realtà, è per toccare un'altra corda, credo che non la sola realtà. A che scrivere, a che leggere, sopratutto, se basta prendere la propria mazza e fare un giretto nella strada Mouffetard.
Eugène Pelletan


L'arte è un'astrazione: spremetela dalla natura sognando di fronte ad essa e preoccupatevi più della creazione che del risultato.
<