Correggio

Ritratto Di Dama

Museo Dell'Ermitage, San Pietroburgo - Russia
Anno: 1520 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tela
Dimensioni: cm 88 x 103

Da "Correggio"

[...] co di Correggio. Intorno al 1520 Correggio si trasferì a Parma, dove produsse il Ritratto di dama, che firmò con la versione latina del suo nome: Antonius Laetus. Nello stesso periodo produsse la prima grande opera, la decorazione della Camera della Badessa nel Monastero di San P [...]

leggi »

Altre opere di Correggio


Chi disputa allegando l'autorità, non adopra lo 'ngegno, ma più tosto la memoria.
Leonardo da Vinci


Si attribuisce all'opera d'arte la virtù che nasce in noi stessi, di modo che diventa molto grave il pericolo per il critico, il quale non creda alla infallibilità delle teorie estetiche e delle tradizioni del'arte, né presti troppa fede alle compassate sentenze del raziocinio.
<