Correggio

Ritratto Di Dama

Museo Dell'Ermitage, San Pietroburgo - Russia
Anno: 1520 circa
Tipo: dipinto
Tecnica: olio
Supporto: tela
Dimensioni: cm 88 x 103

Da "Correggio"

[...] co di Correggio. Intorno al 1520 Correggio si trasferì a Parma, dove produsse il Ritratto di dama, che firmò con la versione latina del suo nome: Antonius Laetus. Nello stesso periodo produsse la prima grande opera, la decorazione della Camera della Badessa nel Monastero di San P [...]

leggi »

Altre opere di Correggio


L'uomo che con continui desideri sempre con festa aspetta la nuova primavera e sempre la nuova Astarte, sempre nuovi mesi e nuovi anni, parendogli che le desiderate cose venendo siano troppo tarde, ei non s'avvede che desidera la soddisfazione.
Leonardo da Vinci


La mia allegrezza è la malinconia.
<