Michelangelo

Genio Della Vittoria

Palazzo Vecchio, Salone dei Cinquecento, Firenze
Anno: 1532–1534
Tipo: scultura
Tipo scultura: statua
Materiale: marmo
Dimensioni: cm 261

Da "Nuovi incarichi a Firenze (1516-1527)"

[...] o Vari, seconda versione dell’opera fallata prodotta dall’artista nel 1516. Forse realizzò anche il Genio della Vittoria conservato a Palazzo Vecchio, ma la datazione è incerta. Nel novembre del 1523, dopo la morte di Adriano VI, fu eletto papa Clemente VII, vero nome Giulio Zanobi di Giuliano de’ Me [...]

leggi »

Altre opere di Michelangelo


Chi non raffrena la volontà colle bestie s'accompagni.
Leonardo da Vinci


L'arte, in certe circostanze, scuote gli animi mediocri, e interi mondi possono essere rivelati loro dai suoi interpreti più grossolani.
<