Verona su Artfiller

Da "Pala Di San Zeno"
[...] specie con quelli della bottega di Jacopo Bellini, suo suocero. Tra il 1457 e il 1458 realizzò la Pala di San Zeno per la basilica di Verona e il primo di tre San Sebastiano, oggi conservato a Vienna. Tra il 1458 e il 1460 Mantegna realizza alcuni affreschi, presso residenze pr [...]
leggi »Opere presenti su Artfiller conservate a Verona

L'uomo che con continui desideri sempre con festa aspetta la nuova primavera e sempre la nuova Astarte, sempre nuovi mesi e nuovi anni, parendogli che le desiderate cose venendo siano troppo tarde, ei non s'avvede che desidera la soddisfazione.
Chi biasima la somma certezza delle matematiche si pasce di confusione, e mai porrà silenzio alle contradizioni delle sofistiche scienzie, colle quali s'impara uno eterno gridore.