Spello (Perugia) su Artfiller



Da "Cappella Baglioni"

[...] l 1497 affrescò la Cappella del Vescovo Eroli nel Duomo di Spoleto e, nel 1501, la Cappella Baglioni di Santa Maria Maggiore, a Spello, dove inserì anche il suo autoritratto. Tra il 1502 e il 1508, Pinturicchio, aiutato dal giovane Raffaello, decorò il Duomo di Si [...]

leggi »

Da "Madonna In Trono E Santi"

[...] rtuna per il mosaico pavimentale. Nello stesso periodo dipinse, sempre con aiuti, anche la Madonna in trono e santi nella chiesa di Sant'Andrea a Spello. Di nuovo a Roma, tra il 1508 e il 1510 affrescò l'Incoronazione della Vergine nella volta del coro di Santa Maria del Popolo. [...]

leggi »

Opere presenti su Artfiller conservate a Spello (Perugia)


Nissuna umana investigazione si pò dimandare vera scienzia s'essa non passa per le matematiche dimostrazioni, e se tu dirai che le scienzie, che principiano e finiscono nella mente, abbiano verità, questo non si concede, ma si niega, per molte ragioni, e prima, che in tali discorsi mentali non accade esperienzia, sanza la quale nulla dà di sé certezza.
Leonardo da Vinci


L'uomo ha grande discorso del quale la più parte è vano e falso, li animali l'hanno piccolo ma è utile e vero; e meglio è la piccola certezza che la gran bugia.
Leonardo da Vinci
<