Sansepolcro (Arezzo) su Artfiller



Da "Polittico Della Misericordia"

[...] Sansepolcro, nel 1442 svolse incarichi pubblici e, nel 1445, ricevette l’incarico di realizzare il Polittico della Misericordia, completato molti anni dopo e oggi conservato al Museo Civico della città. Dal 1446 Piero viaggiò in diverse città italiane realizzando molte opere, alcune andate distrutte. Nel 1450 soggiornò ad [...]

leggi »

Da "Pala Di Sansepolcro"

[...] la Pala della Trasfigurazione di Perugia, la Pala di Corciano, la Pala di Sansepolcro e le vele della Stanza dell'Incendio di Borgo in Vaticano. Critiche e riduzione di commissioni, spinsero Perugino verso le provincie umbre, dove realizzò la  [...]

leggi »

Da "San Giuliano"

[...] San Nicola da Tolentino è in Italia, a Milano. Dello stesso periodo sono anche il San Giuliano, oggi al Museo Civico di Sansepolcro, la Madonna del Parto, oggi nell’omonimo museo appositamente allestito a Monterchi, e la Crocifissione di New York. Nel 1458,  [...]

leggi »

Da "San Ludovico Di Tolosa"

[...] a essere nuovamente a Sansepolcro, causa la morte del padre. In quel periodo realizzò l'affresco di San Ludovico di Tolosa e, forse, la Resurrezione, entrambe del Museo Civico di Sansepolcro. Probabilmente dipinse anche la Flagellazione di Cristo, custodita nella Galleria Nazionale delle [...]

leggi »

Opere presenti su Artfiller conservate a Sansepolcro (Arezzo)


Desti a me quest'anima divina e poi la imprigionasti in un corpo debole e fragile, com'è triste viverci dentro.
Michelangelo


Una volta aver provato l'ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi piedi per terra, continuerai a guardare il cielo.
Leonardo da Vinci
<