- Da Raffaello
- Da Perugino
Perugia su Artfiller

Da "Raffaello a Perugia"
[...] Le prime notizie di Raffaello a Perugia risalgono già alla fine del 1490, quando, ancora bambino, intervallava la presenza nella bottega paterna di Urbino con delle visite a quella del Perugino.Si pr [...]
leggi »Da "Perugino"
[...] Perugino, al secolo Pietro Vannucci, fu uno dei maggiori protagonisti del Rinascimento. All’apice del successo ebbe una bottega a Firenze e una a Perugia, dove il giovane Raffaello fu apprendista [...]
leggi »Da "San Bernardino Risana Una Fanciulla"
[...] Storie di san Bernardino, oggi alla Galleria nazionale dell'Umbria, delle quali dipinse il San Bernardino risana una fanciulla e il Miracolo del bambino nato morto. Del 1477-78 sarebbero l’affresco del Padre Eterno con i santi Rocco e Romano, conservato nella Pinacoteca Comunale di Deruta, [...]
leggi »Da "Miracolo Del Bambino Nato Morto"
[...] onale dell'Umbria, delle quali dipinse il San Bernardino risana una fanciulla e il Miracolo del bambino nato morto. Del 1477-78 sarebbero l’affresco del Padre Eterno con i santi Rocco e Romano, conservato nella Pinacoteca Comunale di Deruta, alcune Vergini presso vari musei eur [...]
leggi »Opere presenti su Artfiller conservate a Perugia

All'inizio del secolo scorso eravamo tutti convinti che l'arte dei grandi, da Joyce a Proust, a Picasso, ci stesse preparando a una rivoluzione dello spirito. Ma davanti all'attuale produzione cinematografica, si ha l'impressione d'essere riprecipitati a fine Ottocento.
L'arte e la matematica sono solo due facce della stessa litografia.